caad_2003 tutorial

Tutorial - impostazioni per la simulazione digitale 2 ( Cinema 4D )

francesco.deluca@uniroma1.it

03 - texturing e mapping ( 01 - 02 - 04 )

Il Texturing ed il Mapping permettono di assegnare una mappa o immagine ad un oggetto per conferirgli la sembianza di un materiale e di collocarla con esattezza sulla geometria dell'oggetto.

Sepre con la procedura già vista creiamo un nuovo materiale per il piano orizzontale. Questa volta invece che modificare il colore ne cambiamo l'aspetto assegnandogli una mappa. Questa va assegnata nel canale Color alla voce Texture / Image.

Una volta creato il materiale lo applichiamo all'oggetto Piano.

Per una corretta applicazione di questo materiale, dobbiamo anche specificare il tipo di proiezione della mappa ( una volta selezionato il materiale assegnato all'oggeto alla voce Attributes / Tag / Projection ) utilizzando una proiezione piana o Flat.

Stabilito il tipo di proiezione o Mappatura dobbiamo individuarne le coordinate esatte. In questo caso dobbiamo ruotare di 90° la mappa sull'asse Y per ottenere la proiezione sul lato giusto del piano alla voce Attributes / Coordinates / R .P.

Il render allo stato attuale.

oppure la quantità delle ripetizioni alla voce Attributes / Tag / Lenght X e Lenght Y

Avendo in entrambe i modi ridotto ad un terzo la ripetizione della mappa applicata al piano possiamo osservare l'effetto nel render.

01 - 02 - 04

La mappa utilizzata è stata proiettata sull'oggetto e ripetuta più volte fino a coprire interamente la superficie dell'oggetto. E' possibile variare la dimensione della mappa applicata alla voce Attributes / Coordinates / S X e S Y,

Creato ed applicato il materiale anche in questo caso per una corretta applicazione di questo materiale, dobbiamo anche specificare il tipo di proiezione della mappa ( una volta selezionato il materiale assegnato all'oggeto alla voce Attributes / Tag / Projection ) utilizzando una proiezione cilindrica o Cylindrical vista la conformazione dell'oggetto.

Passiamo adesso ad assegnare una mappa al cilindro. In questo caso non vogliamo simulare un materiale e quindi utilizziamo una immagine con una scritta fatta da noi in un programma di fotoritocco.

Creato il materiale, nel canale del colore applichiamo la mappa alla voce Texture / Image.

Stabilito il tipo di proiezione o Mappatura dobbiamo individuarne le coordinate esatte. In questo caso dobbiamo ruotare di 145° la mappa sull'asse X per ottenere la proiezione sul lato giusto del piano alla voce Attributes / Coordinates / R .H. e variarne la dimensione alla voce Attributes / Coordinates / S. X. ed S. Y.

Alla fine possiamomosservare nuovamente il render.

ed ottenere così il render finale.

La mappa utilizzata

La mappa utilizzata

Infine riapriamo il materiale assegnato allo sfondo per applicare anche a questo una mappa,

La mappa utilizzata