........CORSO DI PROGETTAZIONE ASSISTITA ..... Prof. A. Saggio ................Stud. G. Musaro'..............................

 

L' EDFICIO TRADIZIONALE TROVA IL SUO EQUILIBRIO NELL' INTERAGIRE IL MENO POSSIBILE CON L' AMBIENTE. QUELLO TECNOLOGICAMENTE AVANZATO VIVE DI CONTATTI CON L' ESTERNO, FUNZIONA COME UNA PELLE, UN SISTEMA NERVOSO, UNA MENBRANA.................................

 

aaAARCHITETTURA PELLE E OSSA DI LUDWIG MIES VAN DER ROHE

NELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA LA FORMA ARCHITETTONICA ( PELLE ) TENDE A SMATERIALIZZARSI FACENDO INTEGRARE NEL SUO INTERNO IL PAESAGGIO CIRCOSTANTE. QUESTA PELLE SI CONFIGURA, FUNZIONA, SEMPRE PIU', COME UN SISTEMA NERVOSO, AZIONATO TRAMITE IMPULSI ELETTRONICI, GRAZIE AL QUALE CAPTA I CAMBIAMENTI AMBIENTALI E LI FILTRA PER MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI CHI VIVE ALL'INTERNO. I MATERIALI ADOPERATI PER RACCHIUDERE LO SPAZIO INTERNO SONO TRATTATI ATTRAVERSO PROCEDIMENTI CHIMICI E SELIGRAFICI IN MODO DA ALTERARE IL LORO ASPETTO ABITUALE DI MATERIALE COSTRUTTIVO. TUTTO PERMETTE ALL' EDIFICIO DI VIVERE, DI TRASFIGURARSI, ASSUMENDO ASPETTI DIVERSI NEL CORSO DELLA PROPRIA VITA