aa

Antonino Saggio  I Quaderni

Talks




Yale

Yale
Summer Program in Civita di Bagnoregio
director prof. Norma Barbacci


The Impact of Information Technology in Historic Centers

 

prof. arch. Antonino.Saggio@uniroma1.it
"Sapienza" University of Rome


http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/

Lecture 2008

Schedule 2023

sd
Amoros

 


 


 


 


 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 


 

 

 



Sossio de Vita

Palischermi

De Vita svela già nel titolo del progetto l'intensità del suo approccio concettuale, teorico e progettuale alla città. I palischermi sono infatti le barche usate nella tonnara che, in questa città di mare, sono adoperate anche nelle saghe, gare di forza ed eventi. L'indagine che questo designer ha compiuto è a tutto campo: dalle ragioni e organizzazioni della cittadina in rapporto alla montagna, alla continua riconsiderazione del rapporto con il mare creato dalla ferrovia, al ruolo della pesca e dell'immersione. Gli strumenti antichi del mare e della pesca (i navigli, i tipi diversi di configurazioni e riconfigurazioni delle reti e delle vele) anticipano il mondo immersivo della tecnologia informatica.

.a

Ivo Ambrosi Rinaldo da Verona movie in you tube >

The ship – Multi dimensional Morphing Architecture

Ambrosi si concentra su un approccio letterario alla città in cui individua nelle due fasce parallele al mare condizioni antropologiche, sociali e storiche tutte diverse. Legge in particolare il confine della ferrovia come densificatore di eventi. Propone una struttura mobile, come fosse una grande rete, continuamente riconfigurabile e che nelle sue maglie incapsula in maniera sorprendentemente nuova il paesaggio esistente e la presenza di un mare.

a

 

 

 

 Luigi Valente Ruggeri da Venafro   Nuove memorie. La grotta del Tono come luogo di installazioni sonore e visive di artisti contemporanei.

 

 

Valente concentra il suo studio sulla grotta del Tono, una struttura geologica molto ricca dal punto di vista naturalistico che collega il costone roccioso su cui si insedia la città di Gioiosa Marea e il mare. Questa grotta, in cui sono state trovati resti preistorici, è stata recentemente resa fruibile con delle visite guidate. Valente applica a questo ambito i suoi studi sulle strutture ipogee e individua un'interessante modalità di uso compatibile con l'interesse e la delicatezza dello spazio naturale. L'ambito sotterraneo viene dotato di una Infrastruttura sonora (altoparlanti di diversa potenza, caratteristica e disposizione) e proiettori di immagini. Questa infrastutturazione permette di offrire la grotta del Tono ad un musicista che (eventualmente in connessione con un video artista) trasforma la struttura in una installazione sonora ad hoc. L'istallazione può essere visitabile dal pubblico con le stesse modalità attuali ma può determinare una attrattiva culturale di grande portata per la cittadina. La grotta del Tono viene così a vivere e far vibrare profondità emotive e sensoriali proiettando il visitatore in altre dimensioni. La partecipazione di Valente al workshop è stata attiva e brillante in tutte le sue fasi ivi comprese l'assistenza ed il supporto ad alcune fasi di redazione e ideazioni degli elaborati comuni all’intero workshop.

 

 

 

a

 

 

Leggi Flash >>>

a

 


 

 



 

 

 


 

 

 








 

 


 



 

Nitro Actions in Gioiosa Marea
September 3-9
, 2012

 


Nitro gioiosa MArea Antonino Saggio

 


 

i

Pict by Rosamaria Faralli




 

 


 

 


 


 






Publications and Exhibitions of Sicily Lab

 

Mostra Plasma Studio

Gioiosa Marea - Sicily Lab - via Umberto I n. 211
5-28 settembre 2009

a

 

Mostra : "plug-in design"
Information Technology e Architettura. Il lavoro del Sicily Lab per gli spazi urbani di Gioiosa Marea.

Gioiosa Marea - Sicily Lab - via Umberto I n. 211
Domenica, 31 agosto 2008 ore 19,30


Published Works

 

Magazines and Press

 

"On&Off"
2008 >>, 2007 >> 2014 >>

Press

2012 (Mimmo Mollica)

2016 1, 2

a

 

Books and Catalogues

 

a

Tulane Works at Siciòy çab

a 

a
+ inte

 

Videos and Interviews

a

2006 "First video of presentation"
2007
 "The athmosphere of the Sicily Lab"
2008 "The workshop of 2008"
2009 "Work with Tulane"
2012 "Inagurazione mostra!
2012 "Plug in in down town - Interview Gioiosa Today"
2012 "Plug in - servizi Antenna del mediterraneo"
2012 "The exhibition Plug in"
2016 "Reciprocal the Movie"
2016 "Reciprocal interviews e servizio"


Web Site

a

Italian | English | Brochure

 

 

 

 



Antonino Saggio -  Home | Other Talks